Il tuo trattore è veramente pronto per la stagione del raccolto?
Ogni minuto è prezioso quando è il momento di mietere al momento giusto.
Eppure, quanti guasti si potrebbero evitare con una diagnosi completa prima dell’inizio della stagione?
Con Jaltest AGV, oggi puoi verificare tutte le funzioni essenziali dei tuoi mezzi agricoli direttamente in officina, in pochi clic.
🔧 Allora… perché rischiare di restare in panne in mezzo al campo?
Perché questi test sono fondamentali
La stagione del raccolto è un periodo critico: i macchinari agricoli devono essere affidabili al 100%.
Un piccolo difetto elettronico, un sensore guasto o un errore non rilevato possono causare ritardi molto costosi.
Grazie a Jaltest Info Web AGV, puoi:
- Leggere tutti i codici di errore delle centraline del trattore o della mietitrebbia
- Eseguire test degli attuatori (iniettori, ventole, relè…)
- Verificare lo stato del filtro antiparticolato (FAP) ed eseguire una rigenerazione manuale
- Effettuare un test di compressione del motore per rilevare eventuali perdite di potenza
⏱️ Tempo richiesto: circa 1–2 ore per tutti e 4 i test
📈 Difficoltà: da bassa a media, grazie alle guide interattive Jaltest Info Web
Di cosa hai bisogno
Strumenti necessari:
- ✅ Accesso a Jaltest Info Web AGV (piattaforma online)
- ✅ Connessione Internet stabile
- ✅ PC portatile o tablet
- ✅ Accesso al veicolo (chiave accensione, batteria carica)
💡 Nota: Se lavori in zone senza rete, puoi utilizzare anche la valigia Jaltest AGV in versione offline.
👉 I test possono essere eseguiti due volte (a motore freddo e caldo) per risultati più precisi.
Le 4 verifiche da fare prima del raccolto:
1. Lettura completa dei codici errore
🎯 Obiettivo: identificare gli errori attivi e memorizzati.
- Collega Jaltest al veicolo
- Lascia che rilevi automaticamente tutte le centraline
- Avvia una scansione completa (motore, trasmissione, climatizzazione, impianto idraulico, AdBlue…)
- Prendi nota di tutti i codici rilevati, anche quelli passivi
💡 Consiglio: cancella gli errori, riavvia il motore e controlla se si ripresentano.
2. ⚙️ Test di compressione del motore
🎯 Obiettivo: verificare lo stato dei cilindri.
- Lancia il test dalla sezione “Funzioni speciali”
- Lascia girare il motore seguendo le istruzioni
- Jaltest ti fornirà i valori di pressione cilindro per cilindro
📏 Valori attesi: le pressioni devono essere simili (massimo ±10% di differenza)
💡 Un valore troppo basso indica problemi alle valvole o fasce elastiche → da risolvere prima delle lunghe giornate di lavoro.
3. 🔥 Verifica e rigenerazione del FAP
🎯 Obiettivo: evitare il blocco del filtro antiparticolato durante la raccolta.
- Accedi al sistema post-trattamento con Jaltest
- Controlla il livello di saturazione del FAP
- Se supera il 60%, esegui una rigenerazione forzata
💡 Suggerimento: esegui l’operazione a motore caldo, con batteria ben carica. Verifica poi la temperatura dei gas in entrata e uscita dal filtro.
4. ⚡ Test degli attuatori critici
🎯 Obiettivo: assicurarsi che i componenti più sensibili siano in piena efficienza.
- Vai nella sezione “Test attuatori”
- Avvia uno per uno i test su:
- Relè di avviamento
- Pompa carburante
- Ventola motore
- Iniettori
- Valvola EGR
- Relè di avviamento
💡 Se un attuatore non risponde, potrebbe trattarsi di un guasto del componente o di un problema di cavi/collegamenti.
✅ Risultato: una macchina pronta per la stagione
Una volta completati i 4 test, avrai la certezza di partire per la stagione con un mezzo:
- Affidabile e performante
- Libero da guasti imminenti
- Ottimizzato nei consumi e nella reattività
- Senza immobilizzazioni impreviste
🔧 In poche ore, hai fatto quello che altri negligeranno… e pagheranno.
📌 Riepilogo pratico
✅ Fai una scansione completa delle centraline
✅ Verifica la compressione del motore
✅ Rigenera il FAP se necessario
✅ Testa gli attuatori principali
Tutto questo con Jaltest Info Web AGV, direttamente dal tuo laboratorio.
Con rapporti professionali pronti da stampare o condividere.